Nessuno vuole negare agli studenti il divertimento, purche' questo non prevarichi il diritto al decoro, alla pulizia, all'igiene e al riposo dei cittadini. Le norme ci sono, basterebbe avere la buona volonta' di farle applicare evitando cosi' la malamovida, invece di continuare a firmare "patti" che poi finiscono sistematicamente in un cassetto.
Cliccare sull'immagine per leggere l'articoo da Pisatoday del 21.04.2015
Tra le varie tematiche affrontate il nuovo Questore Alberto Francini parla anche di movida: "Credo che sia un fenomeno che non possa essere ne eliminato ne negato - afferma il nuovo questore - perchè gli studenti rappresentano una fetta importante della popolazione pisana. Sicuramente può essere un fenomeno fastidioso per alcuni residenti, ma credo che alla fine non crei veri e propri problemi dal punto di vista dell'ordine pubblico. Anche in questo caso il mio approccio sarà quello di cercare forme di sinergia e di comunicazione con la parte più sensibile degli studenti e dei residenti". Altro tema affrontato quello dell'accoglienza e della gestione dei migranti: "Un tema - ha concluso Francini - su cui è difficile in questo momento fare delle considerazioni perchè non possiamo prevedere se gli sbarchi sul territorio nazionale continueranno con questo ritmo".
Nessun commento:
Posta un commento